20.11.03
Linguaggi metropolitani
In principio fu Turbozaura, con il suo dizionario romanesco (e le variazioni sul tema, come le traduzioni dal romanesco all'inglese). Ma il fenomeno dei dizionari 'dal basso', che aggirano le rigidità accademiche attraverso il contributo dei navigatori, sembra ora in rapido sviluppo anche nel resto del mondo. Per imparare a capire il lessico delle metropoli, attraverso gli slang e i codici verbali. Come diceva Laurie Anderson (citando William Burroughs): il linguaggio è un virus.
Commenti
Post a comment
Grazie per esserti registrato, . Ora puoi commentare. (sign out)
(Se non hai mai lasciato un commento da queste parti, il tuo primo intervento dovrà essere approvato dal tenutario del blog prima di apparire. Fino ad allora, cerca di avere pazienza.)


