25.04.04
Ingegneria genetica
Quando i Genesis intrapresero il tour promozionale di Selling England by the pound, nel lontano 1973, i miei interessi musicali erano ancora limitati alle sigle dei cartoni animati. La passione per il progressive rock me la trasmise qualche compagno di liceo, svariati anni or sono. Troppo tardi, evidentemente, per poter ascoltare quella formazione, orami profondamente cambiata. Per fortuna esistono i cloni, ovvero quelle cover-band che con perizia e filologica precisione replicano maniacalmente gli spettacoli di un tempo. Torno or ora dal concerto romano dei The Musical Box, con una strana sensazione. Quella di aver assistito - se non ad una operazione di revival - ad un viaggio nel tempo. Per due ore mi sono ritrovato immerso nelle atmosfere sonore degli anni '70, riprodotte con tanto di strumentazione originale (mellotron compreso), costumi e scenografie che riproducono perfettamente quelle dell'epoca. L'unica, sostanziale differenza: i musicisti possono rifare nota per nota Supper's Ready, precisa alla versione che i Genesis suonavano trent'anni or sono, ma il vocalist non riuscirà mai a riprodurre il timbro vocale e la presenza scenica di Peter Gabriel. Attendo ora con ansia il definitivo scioglimento dei Pooh, e la successiva formazione di una cover band in grado di rifarmi Piccola Katy come la suonavano loro. Al semplice scopo di sparargli, ovviamente.
Sarà pure un viaggio nel tempo, ma a me le band tributo lasciano sempre una profonda tristezza nel cuore...
Posted by: Peo at 25.04.04 15:34Mah, non saprei, ha senso? Selling England By The Pound è stato il primo 33 giri che ho comprato, nel 1980.... Tuttora lo adoro e lo ascolto con piacere.
Ciao
Andrea
ce ne dovrebbe essere una che rifà i Pink Floyd...una cosa del tipo "australian pink floyd".Mah..."è stato bello finchè è durato" rifare è sempre un pò triste.
Posted by: Sioux at 25.04.04 23:41play me my song...
ai nostri tempi, marce', ce stavano i marillion. te lo ricorderai suppongo... saluti!
Supper's ready non è in Selling in England by the poud ma in Fox Trot... A musical box in Nursery crime... hai ragione su Peter Gabriel, il suo timbro di voce è inimitabile, senza parlare della sua presenza scenica; l'ho visto a Torino quando ha fatto un concerto da solo, il pubblico a gran richiesta richiedeva The Knife ma non ne ha voluto sapere... non ha più cantato un pezzo dei Genesis. Peccato.
Perchè vuoi sparare ai Pooh? Anche loro, nel loro mondo, sono stati una pietra miliare.
Posted by: Giorgio un troll/trolley at 26.04.04 16:40I Marillon....grandi!
Giorgio, mi sono spiegato male: il concerto dei Musical Box ripeteva pedissequamente la playlist del tour di Selling England, dove il gruppo originale eseguiva, ovviamente, anche i brani degli album precedenti (aprendo con Watcher of the Skies e chiudendo con Supper's ready, con The Knife come bis).
Quanto ai Pooh, sono d'accordo: hanno segnato un epoca, nel bene e nel male. Per quel che mi riguarda, soprattutto nel male. Ma queste sono opinioni personali, ovviamente.
Federico: i Marillion li avrò visti sette o otto volte almeno. E se non ricordo male, ad un paio di quei concerti ci siamo pure andati insieme...
Per carità Marcello! I Pooh non mi piacciono assolutamente, che questo sia ben chiaro... di sicuro hai ingolosito la mia curiosità su quella band, vorrà dire che farò di utto per andare a vederli e ascoltarli... sperando che il magone non mi assalga! Il pezzo che adoro in assoluto dei Genesis è "The cinema show", ovviamente dopo Supper's ready.
Posted by: Giorgio un troll/trolley at 27.04.04 10:10ricordi bene ricordi bene...
siamo andati insieme anche al concerto di peter gabriel al palaeur (tour di "so") con uno sconosciuto senegalese a fare da spalla di nome youssou n'dour...
e per concludere la dico grossa: a trent'anni di distanza il mio disco preferito dei genesis e' "The lamb...". bestemmia per i progressive boys.
Posted by: federico at 27.04.04 15:07No!! The Lamb no.... al limite Carpet Crawlers...
mi auguro almeno ascoltandolo da Seconds out...
giuro.
the lamb.
in studio.
scusate.
Post a comment
Grazie per esserti registrato, . Ora puoi commentare. (sign out)
(Se non hai mai lasciato un commento da queste parti, il tuo primo intervento dovrà essere approvato dal tenutario del blog prima di apparire. Fino ad allora, cerca di avere pazienza.)