20.06.03
Il gioco dell'assembramento insesato
Immaginate la scena: nel reparto arredamento di Macy's, a New York, circa duecento persone si materializzano all'improvviso di fronte ad un incredulo commesso, al quale dicono di voler comprare un tappeto. Danno un'occhiata alla merce, decidono che non è di loro gusto, e in dieci minuti secchi spariscono dalla circolazione, disperdendosi tra i reparti del grande magazzino.
E' una variazione sul tema delle aggregazioni estemporanee, dei rave party organizzati sul passaparola, un qualcosa che assomiglia - in parte - al fenomeno dei nostri girotondi. Ma la novità è che il raduno è assolutamente privo di senso. A Manhattan pare che sia una specie di moda, lanciata attraverso la rete ovviamente. Le informazioni per partecipare si trovano su vari blog, mentre le istruzioni e l'appuntamento arrivano per posta elettronica. Ma il fenomeno dei "flash mob", le aggregazioni improvvise, ha ulteriori variazioni. In Giappone, ad esempio, una folla di persone vestite come l'agente Smith si è data appuntamento nelle strade di Osaka, dove è stato inscenato il combattimento tra Neo e i cloni dell'agente di Matrix (qui le foto dell'evento, qui il video in mpeg4).
PS: ne parla anche Wired News qui.
Sono pazzi questi giapponesi :-DDDDD
Posted by: David at 20.06.03 15:56Con ogni probabilità posterò (naturalmente citandoti) la notizia sul mio blog. E' una robina niente male. Vienimi a trovare qualche volta.
Ciao
Lg
Meravigliosamente malati 'sti giapponesi! :D
Per la questione di Riccione: vai avanti tu...
Posted by: ZaMM at 21.06.03 19:32A Roma ci vogliamo provare...
http://flashmob.fantasmaformaggino.it/mob1.html
Posted by: JJFlash at 20.07.03 14:28Post a comment
Grazie per esserti registrato, . Ora puoi commentare. (sign out)
(Se non hai mai lasciato un commento da queste parti, il tuo primo intervento dovrà essere approvato dal tenutario del blog prima di apparire. Fino ad allora, cerca di avere pazienza.)


