29.07.03
Il falò delle banalità
Composizione di un TG1 qualsiasi, in versione estiva:
- Apertura: fattaccio di cronaca (se c'è) o fattaccio di palazzo (c'è sempre) - 3 minuti. Segue pastone politico, secondo il ben sperimentato metodo della par condicio: 2 minuti al govero, 2 alle opposizioni, 2 ai partiti della maggiornaza. L'ultima opinione spetta sempre ad un esponente della maggioranza. Sempre.
- Cronaca nera o (meglio) incidente stradale (in estate non manca mai): 3 minuti, più servizio di supporto (lo strazio dei parenti, durata proporzionale al numero dei morti).
- Notizione: fa caldo. Immagini dalle spiagge, città deserte con turisti a bagno nelle fontane, intervista al metereologo. Il servizio è di Laura Cason.
- Se si è parlato di mare, per par condicio tocca parlare anche di montagna. Altri due minuti di ridenti vallate, panorami e immagini di scalatori.
- Costume: il sondaggio ebete del giorno o il sorprendente fenomeno estivo (esempio: aumentano del 180% i consumi di gelati, le opinioni del dietologo e quelle del gelataio)
- Moda: sfilate notturne e collezioni di vestiti che nessuno, tra il pubblico, avrà mail il coraggio di indossare.
- Sport: countdown, quanto manca all'inizio del campionato (si comincia alla chiusura del campionato e si va avanti per tutti i tre mesi di pausa)
- Collegamento con la rete: il programma idiota che non potrete perdervi al termine del TG.
Totale: 6 minuti di politica, 6 di cronaca, 18 di fuffa. E poi si lamentano dei blog...
Commenti
Post a comment
Grazie per esserti registrato, . Ora puoi commentare. (sign out)
(Se non hai mai lasciato un commento da queste parti, il tuo primo intervento dovrà essere approvato dal tenutario del blog prima di apparire. Fino ad allora, cerca di avere pazienza.)