19.09.03
Le cose sono due
La prima è che - tempo una dozzina di mesi - questi vengono acquisiti da Google. La seconda è che - tempo un paio di settimane - si beccano una causa da qualche fantastiliardo.
Comunque vada: complimenti.
;) Ci hai fatto sorridere (in senso buono eh!). Una curiosità: quale "fantastiliardo" potrebbe avere interesse a farci causa?
Grazie per i complimenti.
Mah, conoscendo gli avvocati americani, direi che il fatto stesso di aver utilizzato due 'o' sul nome del motore di ricerca potrebbe essere una buona scusa per tentare una causa da parte di google. Questi si attaccano a tutto, di solito. Anche se mi pare che non sia nello stile di google agire in questo modo, il rischio potrebbe esserci.
Posted by: Marcello at 19.09.03 17:39Sarebbe veramente un eccesso di zelo se si attaccassero alle due 'o'!!
Concordo con te: non è nello stile di Google, Società con la quale, peraltro, lavoriamo con gli ad-words.
Ma cosa ne pensi del progetto?
Mi pare che stiate gettando le fondamenta di un palazzo che potrebbe crescere parecchio. Mi spiego: immagino che la ricerca vera e propria sia solo uno degli elementi del progetto. Sulla base dei dati raccolti attraverso i feed RSS o l'analisi delle url, poi, si possono costruire molte altre cose. Penso a strumenti di indicizzazione evoluti (come Blogdex), a sistemi di aggregazione tematici personalizzabili dall'utente, alla composizione di un 'journal' che abbia i blog come fonte primaria. Ma anche se Bloogz dovesse rimanere 'solo' un motore di ricerca specializzato in blogosfera e dintorni, credo che il risultato sia già molto apprezzabile. In bocca al lupo :-)
Posted by: Marcello at 19.09.03 19:55Post a comment
Grazie per esserti registrato, . Ora puoi commentare. (sign out)
(Se non hai mai lasciato un commento da queste parti, il tuo primo intervento dovrà essere approvato dal tenutario del blog prima di apparire. Fino ad allora, cerca di avere pazienza.)


