17.10.03
Non c'è più religione
In compenso c'è iTunes anche per pc. Bello come nella versione originale, viene giustamente presentato come la migliore applicazione mai realizzata per windows. Difficile dargli torto. Si scarica gratuitamente da qui.
Eh si, proprio difficile. Installo e... "library can be corrupt, please reinstall". Ok, disinstallo, reinstallo e... "library can be corrupt, please reinstall"... ok, disinstallo e continuo a usare il mio RealONE.
Posted by: Ricky at 18.10.03 11:31musicmatch è imbattibile.... a che serve itunes?!?!?
Posted by: ugo at 18.10.03 16:271) a tenere ordinata la propria cartella /Documenti/Musica: tutti i file vengono disposti automaticamente in sottocartelle divise per artista
2) a crearsi delle playlist personalizzate con un semplice drag&drop ed eventualmente a masterizzarsele direttamente dall'applicazione
3) a sentirsi un fottio di radio
4) a visualizzare gli effetti visivi più mesmerizzanti che si siano mai visti (una fissa tremenda, ti inchiodano al monitor)
5) a sincronizzare il contenuto della cartella /documenti/musica con il proprio iPod*
6) ad acquistare musica on line a 99 centesimi a pezzo (servizio attualmente non disponibile in Europa)
7) a rippare un CD in modalità .mp3 o .aac
8) incidentalemente, anche a riprodurre CD audio
9) a condividere le library musicali tra computer collegati in rete: ad esempio, in questo momento sto ascoltando dall'iMac una playlist di brani residenti sul disco rigido del PC (con collegamento wireless, ca va sans dire...)
Il tutto, con una semplicità ed un'eleganza che MusicMatch se la sogna
*) per utilizzare questa opzione, potrebbe essere necessario possedere un iPod
Posted by: Marcello at 18.10.03 18:03tutte cose che posso fare pure col walkman, cmq
RIPRENDIAMOCI LE CASSETTTEEEEEEHHHHHH!!!!!!
Posted by: jonsi at 18.10.03 21:58... il tutto, fatto anche da RealONE. Ahem...
Posted by: Ricky at 19.10.03 12:18Già, ITunes è molto carino, tra le varie chicche troviamo le radio online (comprese quelle che trasmettono musica barocca etc.). Grosso difetto: Fa andare in crash MIrc su winXP... (Ps: Le visualizations sono uguali a quelle di WinAmp) ;)
Posted by: DaX at 20.10.03 11:45... fosse l'unico difetto... dico: è una bellissima applicazione Mac, la sto usando anche adesso sul Mac che ho in ufficio. Perché fare gli "sboroni" e far figuracce di merda buttandola fuori in modalità Win?
Posted by: Ricky at 21.10.03 10:15Un milione di buone ragioni. O meglio, un milione di brani acquistati sull'iTunes Music Store dagli utenti Windows a tre giorni e mezzo dall'uscita dell'applicazione. Bastano?
Posted by: Marcello at 21.10.03 11:42... solo perché è un buon successo commerciale, non significa che sia un buon programma...
Posted by: Ricky at 21.10.03 21:54Ricky; l'hai finita di fare il rompiscatole?!? se sei invidioso basta dirlo!!
Posted by: Ste at 17.09.04 19:14Post a comment
Grazie per esserti registrato, . Ora puoi commentare. (sign out)
(Se non hai mai lasciato un commento da queste parti, il tuo primo intervento dovrà essere approvato dal tenutario del blog prima di apparire. Fino ad allora, cerca di avere pazienza.)


