22.01.04
L'isola dei non famosi
Popolazione: meno di cinquanta abitanti. Superfice: scarsa; saranno si e no 5 chilometri quadrati. Strade: tutte sterrate. Corrente elettrica: sei ore al giorno, grazie ai generatori diesel. Economia: apicoltura, rivendita di domini internet con il suffisso .pn, filatelia. Telecomunicazioni: c'è un telefono satellitare e una connessione alla rete condivisa tra tutti gli abitanti, oltre a qualche radio. Turismo? Poco: non è sulle rotte commerciali, e se proprio volete andarci dovete chiedere un passaggio a qualcuno disposto a fare una deviazione per portarvi a circa 1.350 miglia nautiche a sud dalle coste di Thaiti. Per lasciare l'isola dovrete aspettare la prossima nave, che potrebbe passare da quelle parti nell'arco di due, quattro o sei mesi. Nella migliore delle ipotesi.
Pitcairn è uno sputo nell'oceano pacifico, un isoletta in culo al mondo, ma ha un suo governo, un ufficio postale, e una valanga di estimatori. Che probabilmente non ci sono mai stati. Ma che preferiscono sognare una vacanzetta da queste parti, piuttosto che una settimana a Riccione. Difficile dargli torto.
beh, doveva essere proprio in c**o al mondo, altrimenti gli ammutinati del bounty non ci sbarcavano mica?
Posted by: phibbi at 22.01.04 10:49In un certo senso, Pitcairn è comunque... un'isola dei famosi. Forse è l'isola dei famosi per antonomasia. Sulle sue coste, infatti, approdarono -in cerca di rifugio- i famosi ammutinati del Bounty insieme alle loro esotiche compagne. Nonostante l'aspetto idilliaco e l'apprezzamento dei molti aspiranti visitatori (che però non vi si recheranno mai) la realtà dell'isola è molto diversa a causa delle aspre rivalità (che si trascinano da... secoli) tra i discendenti degli ammutinati.
Se non ci sieta stati, però, continuate a vagheggiarla come meglio credete.
Io riprendo il largo.
Qualunque inospitale luogo del mondo dopo quattro anni passati (per motivi di lavoro) nel triangolo delle Bermude a Nord di Napoli (ARZANO-CASAVATORE-SECONDIGLIANO) è di gran lunga preferibile... PER CUI CHI VUOLE EMOZIONI FORTI LO VISITI! UN GIRO NOTTURNO A VIA BAKU' E' PIU' RISCHIOSO DI UN SAFARI NEL KENYA
Posted by: Raffaele at 26.01.04 19:13Post a comment
Grazie per esserti registrato, . Ora puoi commentare. (sign out)
(Se non hai mai lasciato un commento da queste parti, il tuo primo intervento dovrà essere approvato dal tenutario del blog prima di apparire. Fino ad allora, cerca di avere pazienza.)