07.09.05
((U+C+I) x (10-S))/20 x A x 1/(1-sin(F/10))
Il titolo di questo post è in realtà un'autentica rivoluzione nella scienza statistica. Si tratta della formula matematica che consente di misurare la percentuale di rischio sulla base della Legge di Sod (Anything that can go wrong, will go wrong), variazione anglosassone sul tema della ben nota Legge di Murphy (If anything can go wrong, it will).
La formulazione di un metodo di calcolo scientifico si deve a British Gas, che ha commissionato ad un gruppo di lavoro composto da un fisico, da un matematico e da uno studioso di statistica l'elaborazione di uno strumento di calcolo scientificamente valido per la valutazione dei rischi connessi allo sviluppo pratico di qualsiasi attività. Il risultato è su questa pagina, dove con un semplice inserimento di alcune variabili (urgenza, importanza, complessità, abilità e frequenza) è finalmente possibile anche a noi comuni mortali calcolare quali sono le possibilità che qualcosa vada storto. Per una migliore comprensione degli effetti nefasti della Legge di Murphy (o di quella di Sod), si veda comunque
questa immagine.
'azzo..povero castoro che sfigaa!
Iniettato da: Sioux at 08.09.05 02:22Ah, la statistica. Materia pressochè inutile. se vivessi con la testa nel forno e i piedi nel frigo, statisticamente godrei di una temperatura mite.
Ps: la statistica oltretutto non poteva sapere del mio ritorno! (che è stato comunque preannunciato dalla maga di como, quella che ripesca cadaveri)...
Iniettato da: DaX at 17.09.05 14:41Ad ogni modo c'entra qualcosa Berlusconi.
[Ste]
Marcelloooo ti sei arenatoo??!
sforna qualche altra segnalazione dai!
Tutto ok, Tesoromio? 'Sto silenzio m'ansia (voce del verbo "ansiare, provar ansia") ;-*
Iniettato da: PlacidaSignora at 06.10.05 13:46Semplicemente terrificante.
scusate, lo so che non c'entra niente ma facevo una ricerca sul sushi a roma (sono addicted) e visto che condividete la stessa passione, nessuno sa dirmi se c'è un take away sushi a roma??? o un sushi bar un tantino più economico di quegli ******* del riccioli cafè?
grazie e scusate! :)
Embè?
(questo il commento più scemo abbia lasciato in un blog finora, ma anche il più pertinente: dove sei finito?)